ON THE ROAD
ABRUZZO
Sirente-Velino
In moto lungo l'Appennino abruzzese
In moto nel parco naturale regionale Sirente-Velino, il terzo gruppo montuoso per altezza dell'Appennino continentale. Un percorso nel cuore più profondo dell'Abruzzo da ripetere più volte, soprattutto in primavera e autunno quando i colori della natura regalano al parco un fascino straordinario. Si rimane colpiti dai panorami e dalla assoluta quiete del luogo, disturbata solo dal discreto sussultare dei cilindri di una moto.
Max altitudine (mt)
Distanza totale (km)
Salita verticale (mt)
Ore in movimento
DISTANZA: 128 KM | ALTITUDINE MAX: 1.484 mt | MANTO STRADALE: buono
TAPPE PRINCIPALI:
Tagliacozzo (AQ), Celano, (AQ), Secinaro (AQ), Piani di Pezza (AQ), Rocca di Mezzo (AQ), Ovindoli (AQ).
PRATI DEL SIRENTE
L'altopiano si trova a circa 1.100 metri di altitudine e da qui è possibile svolgere numerose attività outdoor. La strada è circondata da distese infinite di prati, costellati da aree di sosta attrezzate in cui fare pic-nic. Info su www.parcosirentevelino.it.
ANFITEATRO ROMANO DI ALBA FUCENS
Ai piedi del Monte Velino, nell'area archeologica di Alba Fucens, si trova questo magnifico anfiteatro costruito dai romani dopo il 38 d.C. L'ingresso al sito è libero. Maggiori approfondimenti: www.romanoimpero.com/2011/06/alba-fucens-abruzzo.html.
PIANI DI PEZZA
I Piani di Pezza sono un altopiano glaciale e carsico situato all'interno del Parco Nazionale del Sirente-Velino, nel comune di Rocca di Mezzo. Un luogo incontaminato in cui vivono diverse specie a rischio estinzione come il cervo, il capriolo e l’aquila reale.