Copyrighted material! Please contact me at info@amphotografia.it
logo

On the road | Molise

ON THE ROAD

MOLISE

Molise in moto

Il Molise esiste eccome ed è una terra ricca di storia, fascino e tradizioni

Il Molise è una regione, il più delle volte dimenticata, che offre diversi spunti di viaggio in moto per esplorare in lungo e largo questo magnifico territorio in prevalenza montuoso e collinare. In quella che fu la terra dei Sanniti è possibile scorgere numerosi tesori, tra cui riserve naturali incontaminate, borghi medievali e splendidi paesaggi. Senza dimenticare alcune eccellenze come la gastronomia e l'artigianato.

ALTO MOLISE

BASSO MOLISE

PARCO REGIONALE DEL MATESE E MAINARDE MOLISANE

TAPPE PRINCIPALI:
Agnone (IS), Bagnoli del Trigno (IS), Campitello Matese (CB), Capracotta (IS), Castel San Vincenzo (IS), Civitacampomarano (IS), Frosolone (CB), Guardialfiera (CB), Pietrabbondante (IS), Sepino (CB), Termoli (CB), Vastogirardi (IS).

MANTO STRADALE:
critico

CAMPANE MARINELLI | PONTIFICIA FONDERIA DI CAMPANE
Campane Marinelli è la più antica fonderia Italiana e fra le più antiche del mondo, specializzata nella costruzione di campane. La sede si trova ad Agnone, in provincia di Isernia. Il museo all'interno è visitabile solo su prenotazione. Info su www.campanemarinelli.com.

CASTEL SAN VINCENZO
Nei pressi di questa località è presente il Lago Castel San Vincenzo, un bacino artificiale dalle acque turchesi ben armonizzato con il paesaggio circostante di montagne e boschi. Nelle vicinanze è presente l’antica Abbazia di San Vincenzo al Volturno (www.abbaziasanvincenzo.it) uno dei più importanti complessi monastici d’Europa. Infine, il suggestivo borgo fantasma di Rocchetta Alta.

MAINARDE MOLISANE
Alcune zone del Molise sono una vera oasi di percorsi liberi e scenari naturali per un grande viaggio in moto. Uno di questi è rappresentato dalle Mainarde, un massiccio calcareo le cui vette sono tra le più alte della regione. Si tratta di un'area di eccezionale pregio ambientale. A partire dagli anni ’90 fanno parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

SAEPINUM (SEPINO)
Altilia-Saepinum è un importantissimo complesso archeologico di epoca romana. Ľ accesso al sito è libero e gratuito.

  • Pietrabbondante (IS) è uno dei centri più importanti dell’Alto Molise, situato a più di mille metri di altezza.
    Pietrabbondante (IS) è uno dei centri più importanti dell’Alto Molise, situato a più di 1000 metri di altezza
  • Bagnoli del Trigno, il borgo molisano circondato da rocce giganti.
    Bagnoli del Trigno, il borgo molisano circondato da rocce giganti
  • Altilia-Saepinum - Area archeologica di romana
    Altilia-Saepinum - Area archeologica di epoca romana
  • Scritta "Il molise non esiste" nel borgo di Civitacampomarano
    La famosa scritta "Il Molise non esiste resiste" realizzata a Civitacampomarano, il borgo dei murales
  • Campane Marinelli è la più antica fonderia Italiana e fra le più antiche del mondo. Una storia lunga 1000 anni.
    Campane Marinelli è la più antica fonderia Italiana e fra le più antiche del mondo - Una storia lunga 1000 anni
  • Molise | Dintorni di Capracotta
    Dintorni di Capracotta
  • Mainarde Molisane | La strada alberata che conduce alle suggestive Mainarde Molisane, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
    La strada alberata che conduce alle suggestive Mainarde Molisane, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • Molise | Mainarde Molisane

❝Il Molise è bello. Per chi riesce a trovarlo.❞

  • Lago di Castel San Vincenzo
    Il Lago artificiale di Castel San Vincenzo e Sullo sfondo la catena montuosa delle Mainarde Molisane
  • Abbazia San Vincenzo al Volturno
    La storica abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno
  • Borgo fantasma di Rocchetta Alta
    Il borgo fantasma di Rocchetta Alta nel comune di Rocchetta al Volturno
  • Guerriero sannita di Pietrabbonddante
    Guerriero sannita di Pietrabbondante
  • Murales nella cittadina costiera di Termoli
    Murales nella cittadina costiera di Termoli

Leave a comment