logo

On the road | Toscana

ON THE ROAD

TOSCANA

Val d'Orcia in moto

Un viaggio fotografico nel cuore della Toscana tra le colline patrimonio mondiale dell'Unesco

Le strade della Val d'Orcia da percorre in moto sono tra le più belle d'Italia. Il parco che prende il nome dall'omonimo fiume, attraversa luoghi di tranquillità e di estrema bellezza riconoscibili per i tipici cipressi e le sinuose colline che ne disegnano il paesaggio. Seguendo il tracciato dell'antica Via Cassia (SS 2) è facile restare colpiti dai giochi di luce e ombre nonché dai meravigliosi borghi medievali della zona.

VAL D'ORCIA

TAPPE PRINCIPALI:
Radicofani (SI), Monticchiello (SI), Pienza (SI), San Quirico d'Orcia (SI), Bagno Vignoni (SI), Abbazia di San'Antimo (SI), Abbadia San Salvatore (SI).

MANTO STRADALE:
ottimo

ABBAZIA DI SANT'ANTIMO
Sant'Antimo è un'antichissima abbazia romanica abitata nei secoli dai monaci benedettini e fondata, secondo la leggenda, dall'imperatore Carlo Magno. Il complesso monastico è situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di Montalcino, in provincia di Siena. Si tratta di una delle architetture più importanti del romanico toscano. Info su www.antimo.it.

MONTE AMIATA
Tra i più interessanti percorsi in moto nella Val d'Orcia vi è senza dubbio quello che porta sul Monte Amiata, (www.amiataneve.it) un antico vulcano spento e fonte delle acque calde e curative che sgorgano da numerose sorgenti del territorio, in particolare presso le Terme di Bagno Vignoni e Bagni di San Filippo.

QUERCIA DELLE CHECCHE
Questa roverella monumentale si trova nel cuore della Val d'Orcia. Ha almeno 370 anni ed è alta 22 metri, mentre il tronco ha un diametro di oltre 4,5 metri. Per via del suo inestimabile valore, la famosa quercia è stata proclamata primo monumente verde nella storia d'Italia nel 2017 dal Ministero dell'Ambiente. Per raggiungerla basta percorrere la SP53.

  • Val d'Orcia in moto | L’agriturismo di Poggio Covili
    L’agriturismo di Poggio Covili immerso nel verde della Val d'Orcia
  • Val d'Orcia in moto | Monticchiello
    Sullo sfondo la particolare strada a S che conduce a Monticchiello, un antichissimo borgo medievale vicino Pienza
  • Val d'Orcia in moto | Le tipiche colline toscane
  • Val d'Orcia in moto | Campagna toscana nei pressi di Pienza
    Campagna toscana nei pressi di Pienza
  • Abbazia di Sant'Antimo
    Sant'Antimo è un'antichissima abbazia fondata, secondo la leggenda, dall'imperatore Carlo Magno
  • Val d'Orcia in moto | Cappella della Madonna di Vitaleta
    La Cappella della Madonna di Vitaleta all'interno del parco della Val d'Orcia

❝La campagna toscana è stata costruita come un'opera d'arte da un popolo raffinato, quello stesso che ordinava nel '400 ai suoi pittori dipinti ed affreschi... È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi rurali come se non avesse altra preoccupazione che la bellezza.❞

  • Val d'Orcia in moto | Pienza
    La città rinascimentale di Pienza, un sito Unesco nel sito Unesco
  • I tipici paesaggi della Val d'Orcia
  • Val d'Orcia in moto | Cipressini di San Quirico d'Orcia
    I cipressini di San Quirico d'Orcia, simbolo naturalistico e paesaggistico dell'intera Toscana
  • Toscana, pittore
  • Val d'Orcia in moto | I tipici cipressi della Toscana
    Il cipresso non è una pianta originaria della Toscana, bensì arriva dall’antica Persia. Oggi, come in passato, è usata per delineare strade, segnalare confini od incroci.
  • Val d'Orcia in moto | Podere Baccoleno
    Nei pressi di Asciano sorge il podere Baccoleno, uno dei casali più fotografati delle colline toscane

Leave a comment