logo

Irlanda: l'isola di smeraldo

Alcuni scatti fotografici dell'Irlanda pubblicati sul portale "Irlandando.it"

Ho sempre avuto un interesse particolare per i paesi celtici, in primis l'Irlanda: sono attratto dalla cultura di questa meravigliosa isola, ho grande ammirazione del popolo irlandese e amo la natura. Non è stato pertanto difficile scegliere tempo fa l'Irlanda come destinazione di viaggio.

Un viaggio in Irlanda è un'esperienza di immersione totale nella natura. La sua fama di paese verde, tranquillo, ricco di testimonianze artistiche e culturali è la realtà di un paese in cui la vita scorre con ritmi meno frenetici e più umani, rispetto a quelle di altre regioni europee.

L'Irlanda o Eire è una nazione piccola ma dal passato pieno di fierezza. Ottenuta l'indipendenza tra il 1921 e il 1923, dopo interminabili e anche sanguinose lotte per scrollarsi di dosso il detestato dominio britannico, la Repubblica irlandese si è sempre distinta per il suo vivace dinamismo. L'"isola di smeraldo" - un appellativo che ha avuto fortuna - è fatta prima di tutto di coste e di approdi, di gabbiani, di spiagge o di scogli battuti dal vento. Il bello di un'isola è quando il mare si fa sentire anche all'interno, tra i boschi , tra le montagne, tra le case dei paesi e delle città. Quando l'oceano è dappertutto allora è l'Irlanda.

Di seguito alcune mie fotografie di viaggio che sono state pubblicate su www.irlandando.it, il più grande portale italiano dedicato all'Irlanda e alla sua capitale Dublino.

BALLYVAUGHAN

Ballyvaughan è un villaggio di pescatori situato nella Galway Bay, costruito attorno a un vasto porto per pescherecci, barche a vela e traghetti per le isole.

Link pubblicazione: https://www.irlandando.it/cosa-vedere/sud/contea-di-clare/ballyvaughan/

MONASTERBOICE

Monasterboice, 6 km a nord di Drogheda, è uno dei luoghi più affascinanti e simbolici dell'isola. Deve la sua notorietà alle rovine di un monastero risalente al VI secolo, a una torre cilindrica alta oltre 300 metri e soprattutto a tre delle più belle croci monolitiche a rilievo d’Irlanda.

Link pubblicazione: https://www.irlandando.it/cosa-vedere/est/contea-di-louth/monasterboice/

CONTEA DI TIPPERARY

La Contea di Tipperary (Tiobraid Árann, “House of the well of Ara”) fu creata nel 1328 e fu una delle prime contee irlandesi. Tipperary custodisce alcuni dei terreni più ricchi d’Irlanda e gran parte del territorio è caratterizzato da enormi spazi aperti adibiti al pascolo, che, tuttavia, si alternano a pittoresche valli e montagne, tra cui risaltano le Galty Mountains nel Tipperary meridionale.

Link pubblicazione: https://www.irlandando.it/cosa-vedere/sud/contea-di-tipperary/

FOTO VINCITRICE DEL CONTEST FOTOGRAFICO "CALENDARIO IRLANDANDO 2014"

Donegal County | Cows

Con questa fotografia scattata nella Contea di Donegal, Alessandro Mangione ha vinto il concorso fotografico "Calendario Irlandando 2014" e lo scatto è stato selezionato come foto del mese di Agosto.

Visita la galleria completa: https://www.amphotografia.it/ireland-the-emerald-isle/

Leave a comment